Informazioni pubblicate
Tutti i dati pubblicati sul sito internet del Comune di Bissone hanno carattere informativo generale e sono privi di valore giuridico.
L’utente che desidera ricevere informazioni vincolanti è invitato a far pervenire le proprie domande relative al caso specifico in forma cartacea agli uffici competenti. La richiesta scritta dev’essere firmata in originale dagli aventi diritto di firma. Richieste che pervengono incomplete non sono tenute in considerazione, riservate eventuali procedure amministrative.
Tutte le informazioni contenute nel sito internet del Comune di Bissone sono soggette in ogni tempo e senza preavviso a modifiche, aggiornamento e correzioni.
Regolamenti e ordinanze
Sul sito internet del Comune di Bissone vengono pubblicati e periodicamente aggiornati i regolamenti e le ordinanze emanati dagli organi comunali.
I testi pubblicati non hanno forza giuridica. La pubblicazione di un testo nel sito internet o la sua esclusione sono pertanto irrilevanti dal profilo della loro validità.
Albo comunale
Il sito internet del Comune di Bissone può riportare alcune pubblicazioni esposte all’Albo comunale, senza valore giuridico.
Dal profilo formale fanno stato unicamente le pubblicazioni esposte in forma cartacea all’Albo comunale del Comune di Bissone.
Diritto d’autore
Tutte le informazioni pubblicate sul sito internet del Comune di Bissone sono di sua esclusiva proprietà.
È possibile riprendere l’utilizzo, la riproduzione e la distribuzione a scopo non commerciale delle informazioni contenute sul sito internet a condizione che venga esplicitamente indicata la fonte.
L’uso delle immagini fotografiche può essere gravato dal pagamento dei diritti agli autori. Restano riservati i diritti immateriali di terzi.
Responsabilità per collegamenti esterni
Il Comune di Bissone non si assume alcuna responsabilità per i contenuti del proprio sito internet che rimandano ad altri siti con un collegamento esterno.
L’utente consulta e utilizza queste pagine internet a proprio rischio e sotto la propria responsabilità.
Il Comune di Bissone dichiara esplicitamente di non avere nessuna influenza sulla forma, il contenuto e le offerte delle pagine collegate e declina ogni responsabilità per queste pagine internet. Le informazioni e i servizi offerti da queste pagine internet sono interamente di responsabilità dei loro autori e proprietari.
Protezione dei dati personali
Il Comune di Bissone non raccoglie, né pubblica dati personali sul proprio sito internet.
Le informazioni che l’utente invia di spontanea volontà per posta elettronica vengono utilizzate e archiviate unicamente allo scopo per cui sono state trasmesse e non vengono comunicate a terzi, per nessun motivo e a nessun titolo.
Vale l’avvertenza che le informazioni inviate per posta elettronica non sono sicure. Il Comune di Bissone consiglia dunque agli utenti di non inviare informazioni confidenziali con tale modalità.
Utilizzo della posta elettronica
Il Comune di Bissone mette a disposizione degli utenti degli indirizzi di posta elettronica per comunicare con l’Amministrazione comunale.
Si informa gli utenti che la posta elettronica non è un canale ufficiale giuridicamente vincolante che sostituisce l’invio delle richieste per posta cartacea, firmate in originale dall’interessato. Il Comune di Bissone non garantisce la ricezione e la presa a carico delle richieste che pervengono per posta elettronica. Le richieste inoltrate per posta elettronica che non rispettano la forma prescritta da una specifica disposizione legale oppure che non sono correttamente legittimate (il richiedente non può essere giuridicamente identificato) non vengono tenute in considerazione (ad esempio: reclami contro le fatturazioni, procedure edilizie, procedure fiscali, contenzioso, rilascio di dati personali, ecc). L’Amministrazione comunale può informare l’interessato a voler riformulare la propria istanza nella forma corretta.
Il Comune di Bissone esclude ogni responsabilità in caso d’interruzione del servizio di posta elettronica per avarie tecniche, operazioni di manutenzione oppure negli eventi di forza maggiore. L’utente che utilizza il canale della posta elettronica rimane in ogni caso responsabile della corretta evasione della sua richiesta, in particolare dovrà assicurarsi tramite l’Amministrazione comunale che la forma utilizzata per le comunicazioni sia quella corretta.
Base legale: Ordinanza Municipale sulla posta elettronica del 26.08.2024 (pdf).