L’Istituto scolastico del Comune di Bissone, intitolato alla Maestra Evelina Fasola, 1926-2003, cittadina onoraria del Comune di Bissone (RM 721/2024), è formato dalla Scuola dell’infanzia e dalla Scuola elementare.
L’Istituto scolastico esegue tutti i compiti previsti dalla Legge della scuola e dalla Legge sulla scuola dell’infanzia e sulla scuola elementare, in particolare:
- garantisce tramite i docenti un insegnamento in linea con i piani di studio cantonali
- collabora con diversi servizi cantonali e privati
- assicura la collaborazione con i genitori
- accompagna le famiglie verso il passaggio fra i diversi ordini di scuola
- organizza manifestazioni ricreative inserite nella realtà locale
È presente il servizio di refezione scolastica per la Scuola dell’Infanzia.
La sede è ubicata in Via San Nicolao 18, 6816 Bissone.
Direzione scolastica
Direttrici: Carolina Gerosa-Galfetti, Valentina Zago-Galfetti
Telefono: 0041 91 640 10 79
E-mail dell’Istituto: sc.bissone@edu.ti.ch
E-mail della Direzione: sc.melide@edu.ti.ch
Indirizzo postale: Istituto scolastico di Bissone, Direzione scolastica, c/o Municipio di Melide, Via Franscini 6, 6815 Melide
Disposizioni e calendario scolastico
Disposizioni scolastiche 2025/2026 (pdf SI / pdf SE).
Il calendario scolastico è disponibile sul seguente link.
Ispettorato scolastico
L’Ispettorato scolastico di riferimento per Bissone è il seguente:
Ispettorato delle scuole comunali del Mendrisiotto e Basso Ceresio
Via Vignascia 7
6855 Stabio
No. di telefono: 0041 91 816 48 41 / Sito internet
SCUOLA DELL’INFANZIA
Contatti Scuola dell’infanzia di Bissone Via San Nicolao 18 6816 Bissone No. di telefono: 0041 91 822 80 94 Docenti titolari: Ma. Sonia Martinelli e Ma. Debora Perlasca |
Orari
|
SCUOLA ELEMENTARE
Contatti
Scuola elementare di Bissone No. di telefono: 0041 91 822 80 95 (momentaneamente non attivo)
|
Per l’anno scolastico 2025/2026 i Municipi di Bissone, Melide e Morcote hanno rinnovato la convenzione per l’organizzazione e la gestione della scuola elementare di Bissone. La classe di I elementare è situata nella sede di Morcote, mentre le classi di II-III-IV e V elementare sono situate a Melide. Il Municipio ha organizzato un trasporto gratuito per raggiungere le sedi scolastiche. La Direzione scolastica è a disposizione per maggiori informazioni. |
Scopo della Scuola
La scuola promuove, in collaborazione con la famiglia e con le altre istituzioni educative, lo sviluppo armonico di persone in grado di assumere ruoli attivi e responsabili nella società e di realizzare sempre più le istanze di giustizia e di libertà.
Chi frequenta la Scuola
La Scuola dell’Infanzia accoglie i bambini che hanno compiuto 3 anni entro il 31 luglio (in deroga entro il 30 settembre). Gli ultimi due anni di Scuola dell’Infanzia, la Scuola elementare e la Scuola media sono scuole dell’obbligo. Il primo anno di Scuola dell’Infanzia è facoltativo.
Il Municipio è responsabile di verificare la frequenza di tutti i bambini domiciliati nel Comune soggetti all’obbligo scolastico. Nel caso il bambino non frequentasse la Scuola elementare di Bissone, i genitori sono tenuti a comunicare alla Direzione scolastica il nominativo della scuola che frequenta il bambino, allegando il relativo certificato scolastico ufficiale, rilasciato dalla direzione della sede scolastica.
Eventuali assenze speciali, dovute a gravi motivi familiari o per malattia, devono essere immediatamente annunciate alla Direzione scolastica.
In caso di frequenza irregolare dell’allievo, il Municipio procede conformemente all’art. 9 del Regolamento della Legge sulla scuola dell’infanzia e sulla scuola elementare del 03.07.1996.
Iscrizioni alla Scuola comunale per non domiciliati
Anche i genitori dei bambini non domiciliati possono fare richiesta d’iscrizione alla Direzione scolastica, prima dell’inizio dell’anno scolastico, tramite il modulo ufficiale.
Il costo d’iscrizione per le famiglie residenti in Ticino è a carico del Comune di domicilio; invece per le famiglie residenti all’estero, il costo è a loro carico sulla base dell’Ordinanza municipale sulle tasse. La tassa è da pagare prima dell’inizio dell’anno scolastico.
Servizio di refezione scolastica per la Scuola dell’Infanzia
Cuoca responsabile: Nicoletta Bernasconi-Dentice
Cuoca supplente: Aleksandra Pavlovic
La Scuola dell’infanzia è dotata del servizio di refezione. La refezione scolastica provvede ai pasti per i bambini, serviti tutti i giorni tranne i mercoledì.
Il costo del servizio è in gran parte a carico del Comune, viene inoltre richiesta una moderata partecipazione finanziaria alle famiglie. La partecipazione finanziaria delle famiglie è di CHF 55.00 mensili per bambino. La tassa di refezione viene prelevata tramite fattura. Per ogni informazione si invita a contattare la Direzione scolastica.
Basi legali
- Legge della scuola del 01.02.1990
- Legge sulla scuola dell’infanzia e sulla scuola elementare del 07.02.1996